Da ottobre 2023 riprendono i corsi annuali di Improvvisazione Teatrale.
Si svolgono con cadenza mensile fino a maggio 2024, con il consueto saggio di fine corso in cui gli allievi del corso si cimenteranno su un palcoscenico davanti ad un pubblico. Segnati la data! Domenica 19 maggio 2024: se parteciperai al corso potrai essere sul palco e improvvisare assieme ai tuoi compagni e davanti ad un pubblico entusiasta…
I corsi sono diretti sotto la supervisione della responsabile artistica della scuola Diego Martone, in stretta collaborazione con Daniele Ferrari, attore professionista di Improvvisazione Teatrale. Tra gli insegnanti ci saranno, oltre a Daniele Ferrari, Emanuele Zecchini, Stefania Malaguti, Tiziano Storti e Diego Martone.
La sede del corso è in via xxx Ottobre 19, presso Metamorfosys: un luogo magico, accogliente ed attrezzato per dare spazio alle improvvisazioni, ai giochi e alla fantasia di tutti i partecipanti.
Le lezioni del modulo PRINCIPIANTI (1 anno) si terrranno (il corso parte solo se si raggiunge il numero minimo di iscrizioni) con maestro prevalente Daniele Ferrari:
14/15 ottobre 2023
11/12 novembre 2023
16/17 dicembre 2023
20/21 gennaio 2024
17/18 febbraio 2024
16/17 marzo 2024
20/21 aprile 2024
18-19 maggio 2024 (il 19 maggio ci sarà il saggio!)
gli orari sono al sabato (14:30-19:00) e la domenica (9:30-13)
A grande richiesta … in partenza un nuovo corso PRINCIPIANTI con cadenza settimanale: ogni mercoledì dalle 19:30 alle 21:30 (a partire da mercoledì 11 ottobre 2023) presso la Palestra dell’Anffas in via Cantù 45 a Trieste con maestro prevalente Diego Martone. Il saggio di fine corso è fissato per domenica 26 maggio 2024.
Per prenotare il proprio posto a una delle lezioni di prova puoi usare questo form
Le lezioni del modulo INTERMEDI (allieve/i dal 2 anno) si terrranno via xxx Ottobre 19, presso Metamorfosys in questi week end, con maestra prevalente Barbara Buono:
14/15 ottobre 2023
11/12 novembre 2023
16/17 dicembre 2023
20/21 gennaio 2024
17/18 febbraio 2024
16/17 marzo 2024
20/21 aprile 2024
18-19 maggio 2024 (il 19 maggio ci sarà il saggio!)
gli orari sono al sabato (14:30-19:00) e la domenica (9:30-13)
Le iscrizioni per i principianti e per gli allievi del corso intermedi sono aperte!
Chiama il numero 328 141 6335 (Erika) oppure 348 600 2375 (Diego) oppure scrivi per informazioni su seminari o altre attività.
NB: tutti i corsi sono riservati ai soci dell’Associazione