Da settembre 2025 riprendono i corsi annuali di Improvvisazione Teatrale.
Si svolgono con cadenza bisettimanale (ogni quindici giorni) e settimanale fino a maggio 2026, con i consueti saggi di fine corso in cui gli allievi del corso si cimenteranno su un palcoscenico davanti ad un pubblico. Segnati la data! Domenica 17 maggio 2026: se parteciperai al corso potrai essere sul palco e improvvisare assieme ai tuoi compagni e davanti ad un pubblico entusiasta…
I corsi sono diretti sotto la supervisione del responsabile artistico della scuola Diego Martone, in stretta collaborazione con Daniele Ferrari, attore professionista di Improvvisazione Teatrale. Tra gli insegnanti ci saranno, oltre a Daniele Ferrari, Andrea Zanni, Emanuele Zecchini, Stefania Malaguti, Tiziano Storti, Alfredo Cavazzoni, Marianna Valentino e Diego Martone.
La sede dei corsi sono in via di definizione ma probabilmente saranno anche quest’anno presso Metamorfosys: un luogo magico, accogliente ed attrezzato per dare spazio alle improvvisazioni, ai giochi e alla fantasia di tutti i partecipanti. Mentre gli altri corsi isvolgeranno presso la palestrina di via Cantù 45 (sede dell’Anffas)
Le lezioni si terrranno con il seguente calendario:
27/28 Settembre
4/5 Ottobre
25/26 Ottobre
8/9 Novembre
22/23 Novembre
29/30 Novembre
13/14 Dicembre
10/11 Gennaio
24/25 Gennaio
7/8 Febbraio
21/22 Febbraio
14/15 Marzo
28/29 Marzo
18/19 Aprile
9/10 Maggio
16/17 Maggio (con saggio alla domenica sera)
gli orari sono al sabato (14:30-18:30) e la domenica (9:30-13:30) salvo indicazioni diverse in occcasione degli spettacoli, a turni alterni (i corsi di primo e secondo anno si alternano i sabati e le domeniche, i corsi avanzati e esperti si alternano nello stesso modo).
I corsi partono solo se si raggiunge il numero minimo di iscrizioni.
È in via di definzione anche l’attivazione di un corso principianti settimanale (mercoledì o giovedì sera), che verrà attivato anche in base alle iscrizioni successive alle lezioni di prova di settembre
Le iscrizioni si chiudono il 15 novembre 2025!
Chiama il numero 348 600 2375 (Diego) oppure scrivi per informazioni su seminari o altre attività.
Le lezioni di prova sono in via di definizione.
NB: tutti i corsi sono riservati ai soci dell’Associazione