Con un programma davvero spettacolare ImproBora torna a deliziare tutti coloro i quali amano il teatro Leggi tutto “3° ImproBora a Trieste: l’eVENTO dell’estate”
Iscrizioni ai corsi di improvvisazione 2019/2020 aperte!
È appena terminato l’anno accademico 2018/2019 con lo scoppiettante saggio, ma Improvvisamente non va in vacanza. Fervono i preparativi per le grandi novità Leggi tutto “Iscrizioni ai corsi di improvvisazione 2019/2020 aperte!”
Corso annuale di improvvisazione – Long format
Lezione dei corsi di improvvisazione teatrale Long tenuto da Andrea Mitri
Mefisto lascia il segno a Trieste
In una serata piena di colpi di scena, di divertimento e di improvvisazioni teatrali di altissimo livello, Mefisto, interpretato da Max Caiti, ha maramaldeggiato con gli attori presenti sul palco. Leggi tutto “Mefisto lascia il segno a Trieste”
Uno splendido anno d’improvvisazione con voi
Si sono conclusi domenica 27 maggio 2018, con i saggi del primo e secondo anno, i corsi dell’Associazione IMPROVVISAmente presso il Teatro di San Giovanni.
Due anni di improvvisazione teatrale: ecco il risultato
L’associazione, che ha portato nel 2016 gli spettacoli d’improvvisazione a Trieste in vari format – a settembre/ottobre 2017 con una prima rassegna di short-form e a seguire tra aprile/maggio 2018 Mefisto, i dannati dell’Improvvisazione – ha organizzato due corsi di improvvisazione (primo e secondo anno) presso la sede dell’associazione Arteffetto.
Il primo anno ha portato sul palco 14 improvvisatori che hanno debuttato diretti da Daniele Ferrari, loro maestro durante l’anno, con un sacco di idee geniale e una pioggia di risate del pubblico.
Il secondo anno è stato diretto da Max Caiti, in puro stile mefistofelico ma non troppo, ha trovato in tutti i modi a mettere gli 8 attori in difficoltà.
La collaborazione
La serata dei saggi è stata organizzata a scopo benefico e l’incasso è stato devoluto ai clown dottori della Compagnia dell’Arpa a 10 Corde che ci hanno aiutato anche con la sala. La collaborazione nasce da una profonda ammirazione per il loro lavoro grazie alla conoscenza diretta con alcuni di loro e speriamo sia la prima di una lunga serie. La compagnia è associata al GAU – Gruppo di Azione Umanitaria.
Ma non finisce qui
E per chi si è perso il saggio, non c’è da disperare. Le improvvisazioni non finiscono qui. Da settembre torniamo al Teatro di San Giovanni con tre date di improvvisazione per portarvi ancora tante novità del mondo Impro. Ma probabilmente qualche occasione per vederci ci sarà già questa estate, stiamo lavorando per voi.
Seguiteci su Facebook per non perdervi nulla!